Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA


I genitori di ragazzi con anoressia nervosa si trovano a vivere una delle peggiori esperienze della loro vita.

Il figlio è li davanti a te, che non mangia, triste, solo e non sanno come aiutarlo.

Tutti vedono che la soluzione è semplice e naturale: basta mangiare e ogni incubo svanisce.

Ma mangiare per questi ragazzi è la cosa più difficile del mondo, perchè si porta dietro paure, pensieri, convinzioni radicate dentro la testa, in un posto che sembra irragiungibile.

Iniziano i sensi di colpa, "Dove abbiamo sbagliato?"
Poi la rabbia, "Ma perchè fa così e non la smette?"
Infine l'impotenza, "Non c'è niente da fare".

Da li in poi è una rapida discesa verso il  baratro.

Ma la posta in gioco è alta: la vita.

Scopri il ruolo dei genitori nel trattamento dei disturbi alimentari. Clicca qui

https://www.aidap.org/2021/il-coinvolgimento-dei-genitori-nella-terapia-cognitivo-comportamentale-dei-disturbi-dellalimentazione-aiutanti-non-controllori-delladolescente/